COMPAGNIA INITINERE
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli teatrali
    • Password:BOIALORSO
    • Fiori fragili. Ortigara 1917
    • eROI DI sCORTA >
      • iL pROGETTO >
        • iL cONCORSO
    • Cronaca di un sogno
    • Gnanca un capanòn
  • Escursioni teatrali
  • Teatro ragazzi
    • Torna a casa, Ulisse
    • A ruota libera
  • Letture
    • Letture animate bambini/ragazzi/scuole
    • Readings adulti
  • Corsi e laboratori
    • Bambini/ragazzi/scuole
    • Adulti
  • Calendario e news
  • Galleria
  • Contatti

TORNA A CASA, ULISSE!
L'Odissea per tutti
 


Spettacolo di teatro d’attore e narrazione 
Una produzione Compagnia Initinere
Regia di Pippo Gentile
Testi di Riccardo Benetti
In scena: Riccardo Benetti
Spettacolo per famiglie, Sc. Primarie e Secondarie di I grado
Durata: 55 minuti



L’Odissea, il più rocambolesco viaggio mai raccontato, la più incredibile avventura mai successa, per mare e per terra, il più grande poema mai scritto negli ultimi tremila anni.

Ulisse, grande e intelligente re greco, dopo dieci anni in guerra, lontano da casa, vuole tornare dalla sua famiglia, ma mille imprevisti glielo impediranno e quando finalmente arriverà nella sua isola…
I grandi eroi dell’antica Grecia, gli implacabili dei dell’Olimpo, creature magiche e mostruose, fantasmi, battaglie, inganni, gare, tradimenti, incantesimi, disgrazie, banchetti, naufragi, amori…e chi più ne ha, più ne metta! 
L’Odissea, raccontata in maniera semplice e divertente, per i bambini di tutte le età…fino a tre metri di altezza.
 
I poemi omerici, come il resto della mitologia greca antica, nacquero e si svilupparono con lo scopo di dare insegnamenti, fissare e tramandare conoscenze e ideali, di generazione in generazione. Nei secoli e fino ai giorni nostri, fiabe, favole, racconti popolari hanno continuato a svolgere le stesse mansioni.
Le paure, la rabbia e la vendetta, le emozioni in generale, la mancanza e la perdita, il viaggio come esplorazione e scoperta, la ricerca e l’accettazione di se stessi, il dolore e la nostalgia, la paura del diverso, l’accoglienza, il rapporto genitori-figli… sono solo alcuni dei temi trattati dal poema e dallo spettacolo.


torna_a_casa_ulisse_-_scheda_presentazione.pdf
File Size: 97 kb
File Type: pdf
Download File

torna_a_casa_ulisse_-_scheda_didattica_breve.pdf
File Size: 100 kb
File Type: pdf
Download File

torna_a_casa_ulisse_-_locandina.jpg
File Size: 1258 kb
File Type: jpg
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli teatrali
    • Password:BOIALORSO
    • Fiori fragili. Ortigara 1917
    • eROI DI sCORTA >
      • iL pROGETTO >
        • iL cONCORSO
    • Cronaca di un sogno
    • Gnanca un capanòn
  • Escursioni teatrali
  • Teatro ragazzi
    • Torna a casa, Ulisse
    • A ruota libera
  • Letture
    • Letture animate bambini/ragazzi/scuole
    • Readings adulti
  • Corsi e laboratori
    • Bambini/ragazzi/scuole
    • Adulti
  • Calendario e news
  • Galleria
  • Contatti